top of page

Quanto conta l'immagine per un Musicista?

  • Immagine del redattore: Eupremio Ligorio Blog
    Eupremio Ligorio Blog
  • 28 giu 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 21 nov 2020



Ben ritrovati ragazzi, oggi tiriamo giù due idee su immagini coerenti, ed informazioni che caratterizzano le nostre doti e che possano mettere in risalto le stesse.


Io personalmente mi son sempre chiesto:


1) Da dove parto?

2) Che tipo di  messaggio passa a chi vede un determinato logo o sito?

3) E' coerente con quello che sono, sopratutto con ciò che faccio?


Quindo come ben si può percepire dobbiamo fare un'attenta analisi di noi stessi, se necessario prendiamoci un periodo di ricerca, meditiamo, studiamo e poi se è il caso partiamo solo quando i tempi sono maturi.

(ma questo ovviamente è un mio personalissimo pensiero)


Adottando il metodo dell'autoanalisi, sicuramente dimezziamo i rischi di non partire con il piede sbagliato,

poi non possiamo esserne sempre certi al 100%.....

poichè a volte potrebbe anche capitare di avere un intuizione lampo che si riveli giusta ed efficace, e quindi buttar giù la teoria dell'autoanalisi.





Spulciando il web in questi anni, ho seguito molti artisti emergenti che sparivano dopo pochi anni o semplicemente non avevano più l'impeto iniziiale,

le mie domande sono state:


Come mai?

Cosa è mancato?


Forse sono io che non li seguo più con lo stesso interesse?

Probabilmente qualcosa non ha funzionato..


Poichè è realmente un lavoro assiduo e costante quello che si deve fare sul web, sopratutto se deve destare l'interesse di tutti gli addetti ai lavori''o meglio dire la nostra fetta'',

ed avere dei contenuti validi quanto meno per la maggior parte di noi.


Abbiamo assistito a chitarristi funambolici, formidabili, ma dopo poco tempo ci  sono parsi ''tutti uguali'',va benissimo mostrare le proprie doti per elevare il proprio ''EGO''

ma dopo poco lascia il tempo che trova.


Quindi c'è bisogno dell'idea, siamo pieni di talenti e probabilmente lo siamo sempre stati, solo che oggi con uno smartphone a portata di ''video'' da li a youtube è un attimo.

Ritorniamo un attimo sull'immagine ''coerente'', la quale può essere semplicemente lo sfondo dei nostri video , più tosto che la grafica utilizzata per il testo, o l'inquadratura effettuata.


Ci sono non so quanti milioni di video su alcune esecuzioni brillanti, ma vogliamo parlare di:

Audio?

Inquadrature?

La scarsa illuminazione, o lo sfondo della camera da letto?


Ovviamente non a tutti è richiesto ''menomale'' uno standard per caricare i video , e questa è la grande libertà del web,

ma se dobbiamo puntare a far della musica il proprio mestiere, è bene fare un piccolo investimento, un po come quando si va a scuola e si devono comprare i materiali '' gomma , penna, etc''.


Quindi dovremmo attrezzarci di una fotocamera o in alternativa anche lo smartphone, collegati in scheda audio e pc, un programmino di montaggio video, un programmino di montaggio audio un softbox e chromakey, il gioco è fatto bastano pochi passi di pratica o qualche video corso.

In definitiva con poche centinaia di euro l'investimento è compiuto.



La regola d'oro è :

''Se non investiamo su noi stessi difficilmente si raggiunge il risultato sperato''.


Come ho anticipato prima, bisogna chiedersi qual'è la nostra funzione e cosa vogliamo ottenere. Successivamente dobbiamo crearci un piccolo logo distintivo possibilmente riconducibile solo a noi stessi e non scaricato dalle immagini di google, quindi essere unici ed originali magari anche interpellando un amico grafico.

Il passo successivo è l'idea dei vari social e come utilizzarli, il metodo di comunicazione sempre in base a ciò che offriamo.


Poco tempo fa siamo stati sommersi da ENDORSER di ogni tipo e genere, 

l'endorser ''a me dispiace dichiarare questo mio pensiero''

penso che esso potrà esser utile solo dopo aver raggiunto un risultato e mai prima.


Poichè facendo richiesta di endorser girando tra le varie aziende, se abbiamo un mezzo curriculum soddisfacente nel 90% dei casi la nostra richiesta verrà accolta,

sopratutto in questo periodo storico dove siamo letteralmente sommersi da: liutai, costruttori di plettri, ampli, pedali, per altro quasi sempre validissimi sotto l'aspetto funzionale.


In definitiva senza dilungare ancora, poniamoci la domanda:


1) Cosa ho io da offrire all'azienda?

2) L'azienda come potrebbe essere utile nel mio operato artistico/musicale?


ed è un bene anche se ci poniamo altre domande se ci vengono in mente.


Abbiamo parlato di immagine, concetto audio / video / foto / grafica coerente con il contenuto e con ciò che siamo, più la nostra presenza sarà veritiera e coerente sul web più saranno le nostre possibilità di riuscita nel nostro intento.


Ovviamente ci sono altre mille cose da dire, ma sicuramente è un buono spunto per iniziare.


Un abbraccio caloroso a voi che mi seguite, e a chi mi segiurà! :)


E.L.




 
 
 

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.

© 2018 by EUPREMIO LIGORIO 

bottom of page