Lavoro in Digitale
- Eupremio Ligorio Blog
- 27 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 nov 2020

Ben ritrovati, in questi ultimi anni corre tutto molto velocemente in direzione Web, quindi Facebook, Instagram e chi più ne ha più ne metta.
Tuttavia ci sono degli espedienti per trasformare in soldoni i tuoi follower, o di poter collaborare a grandi distanze con Artisti o case produttrici o far parte di una collective.
Il primo che mi viene in mente è instragrow, è un sito dove con un investimento di tot euro è in grado di poter far schizzare alle stelle i tuoi seguaci tramite manovre mirate, questo potrebbe rilevarsi utile se vendiamo un prodotto o servizio, come ad esempio se lavoriamo con gli arrangiamenti o cerchiamo di vendere il nostro album etc...

Per quanto riguarda il lavoro a distanza e immettersi in una rete che non si conosce, qiondi gente nuova si potrebbe utilizzare Linkedin come piattaforma social di collegamento, e con un po di fortuna potremmo collaborare con qualche artista oltreoceano senza muovere un passo da casa, semplicemente utilizzando una e-mail ed un dropbox.
E' anche vero che parecchie community si sono rivelate un flop come tante altre si sono rivelate producenti, tutto sta a dover fare un'attenta analisi, stare attenti dove si sposta il flusso e qual'è il target.
Detta cosi sembra che dobbiamo fare i consulenti di marketing, certo è vero!
Dobbiamo occuparci del nostro business (chi meglio di noi),
lo so a volte e noioso e dispendioso di energie e tempo, quindi oltre a studiare e a farci trovare preparati sul nostro settore dobbiamo far fronte anche a ricerche e a capire bene come farci spazio in questo mondo digitale.

Una valida alternativa era e lo è tutt'ora youtube, ma attenzione bisogna realmente avere l'idea originale, poichè è quasi stato messo tutto in rete nel bene o nel male, ciò non toglie che se si rispettano i canoni già citati e la continuità si possono raggiungere ottimi risultati.
Ad esempio creare delle puntate potrebbe essere un ottima idea per chi ha il tempo e i mezzi per farlo, proprio come se fosse una fiction, quindi delle puntate sulla costruzione dei brani o su gli arrangiamenti, sui vari problemi in studio tra amici o tra componenti di una rinomata band.
Queste sono idee che mi sono sopraggiunte ora, voi farete un attenta analisi e una minuziosa ricerca, e poi semmai ci si butta a capofitto potrebbe andare alla grande.
Si potrebbe collaborare con le varie collective per realizzare delle colonne sonore o degli articoli, piattaforme di e-learning o lezioni online.

Comments